Puoi consultare e scaricare le nostre schede di approfondimento dei film in formato PDF
In occasione della proiezione del suo ultimo film “Le assaggiatrici”
Info per l'acquisto di biglietti o abbonamenti
Andrea Chimento, presente in sala, accompagnerà la visione del film.
Il Carnet 10 ingressi e la nuovissima Weekend card
Scaricala e inizia a seguirci anche dal tuo dispositivo mobile!
Votazioni film d'Essai stagione 2023-24.
All’interno del Cortile dell’Oratorio adiacente al teatro oppure presso il parcheggio U2 Supermercato.
Il Teatro San Giuseppe tra i palcoscenici del nuovo progetto TEATRI IN RETE.
Elda Olivieri propone Zalongo una storia da conoscere.
Ogni settimana su Radio Marconi la voce dei lavoratori dello spettacolo.
In collaborazione con il cinemateatroNuovo Magenta e associazione A.R.I.E.L.
Come funziona | Come richiedere SPID | Come spendere i buoni
visita www.cartadeldocente.istruzione.it
Che cos'è la Carta del docente?
È una iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.
Chi sono i beneficiari?
La Carta è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all'art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari.
Qual è l'importo della carta?
L'importo nominale della carta è di 500 Euro annui per ciascun anno scolastico.
FAQ / Domande frequenti - Clicca qui!