test |
---|
Name |
BIGLIETTO INGRESSO 5,00 EURO
24
nov/
Sindrome ItaliaNel 2005 due psichiatri ucraini iniziarono a osservare ricorrenti sintomi di disagio psichico in moltissime donne dell’Est Europa di ritorno dall’Italia: insonnia, ansia, depressione, attacchi di panico e nei casi più gravi allucinazioni e istinti suicidari. Queste donne avevano una caratteristica in comune: lavoravano tutte come badanti. I due psichiatri chiamarono questa condizione Sindrome Italia. Il documentario seguirà le vite di Corina, una donna colpita da questa sindrome dopo anni di lavoro in Italia e che sta lentamente provando a costruirsi una nuova vita dopo tante sofferenze e quel.. Scopri di più |
INGRESSO INTERO 10,00 EURO - RIDOTTO 8,00 EURO
26
nov/
Fiore mioIl film diretto e interpretato da Paolo Cognetti racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno. insieme a Laki, il cane con cui si fanno reciproca compagnia, sale verso le quote più alte del Monte Rosa spinto dal desiderio di comprendere per quale ragione non arrivi più acqua nella casa in cui abita. Lungo il percorso incontra persone che conosce da tempo che raccontano quale senso abbia per loro il vivere in montagna. Scopri di più |
INGRESSO INTERO 10,00 EURO - RIDOTTO 8,00 EURO
30
nov/
Fiore mioIl film diretto e interpretato da Paolo Cognetti racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno. insieme a Laki, il cane con cui si fanno reciproca compagnia, sale verso le quote più alte del Monte Rosa spinto dal desiderio di comprendere per quale ragione non arrivi più acqua nella casa in cui abita. Lungo il percorso incontra persone che conosce da tempo che raccontano quale senso abbia per loro il vivere in montagna. Scopri di più |
BIGLIETTO INGRESSO 5,00 EURO
01
dic/
Sindrome ItaliaNel 2005 due psichiatri ucraini iniziarono a osservare ricorrenti sintomi di disagio psichico in moltissime donne dell’Est Europa di ritorno dall’Italia: insonnia, ansia, depressione, attacchi di panico e nei casi più gravi allucinazioni e istinti suicidari. Queste donne avevano una caratteristica in comune: lavoravano tutte come badanti. I due psichiatri chiamarono questa condizione Sindrome Italia. Il documentario seguirà le vite di Corina, una donna colpita da questa sindrome dopo anni di lavoro in Italia e che sta lentamente provando a costruirsi una nuova vita dopo tante sofferenze e quel.. Scopri di più |
INGRESSO INTERO 10,00 EURO - RIDOTTO 8,00 EURO
09
dic/
Fiore mioIl film diretto e interpretato da Paolo Cognetti racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno. insieme a Laki, il cane con cui si fanno reciproca compagnia, sale verso le quote più alte del Monte Rosa spinto dal desiderio di comprendere per quale ragione non arrivi più acqua nella casa in cui abita. Lungo il percorso incontra persone che conosce da tempo che raccontano quale senso abbia per loro il vivere in montagna. Scopri di più |
BIGLIETTI: CON TAB 5,00 Euro - CON CARNET 4,00 EURO - SENZA TAB 6,00 EURO
31
dic/
L'orchestra stonataDue fratelli divisi dalla vita scoprono l'esistenza l'uno dell'altro. Una commedia coinvolgente, semplice ed efficace, che mescola risata, melodramma e realismo sociale. Un caloroso inno alla musica. |
BIGLIETTI: CON TAB 5,00 EURO - CON CARNET 4,00 EURO - SENZA TAB 6,00 EURO
26
gen/
Il ragazzo dai pantaloni rosaSETTIMANA DELL'EDUCAZIONE |
BIGLIETTI: CON TAB 5,00 EURO - CON CARNET 4,00 EURO - SENZA TAB 6,00 EURO
02
feb/
La gita scolasticaSETTIMANA DELL'EDUCAZIONE |
INGRESSO INTERO 8,00 EURO - RIDOTTO 6,00 EURO
10
feb/
L'ultima spedizioneLa storia della migliore alpinista del mondo, un’icona. Una donna indipendente e determinata, un esempio di forza e coraggio, che persegue i propri obiettivi senza possibilità di essere fermata o rallentata. La sua ascesa e caduta, come ha aperto la strada per l’Himalaya alle generazione successive di scalatrici. La regista e alpinista Eliza Kubarska va alla ricerca di Wanda Rutkiewicz, scomparsa sull’Himalaya 30 anni fa. Eliza segue le orme dell’ultima spedizione di Wanda dal Nepal al Tibet, attraversando le vette più alte fino al Kanchenjunga per scoprire cosa sia realmente accaduto. “L’ULTI.. Scopri di più |
INTERO 7,00 EURO - RIDOTTO 5,00 EURO - OVER 65 6,00 EURO - CON TAB 5,00 EURO
17
feb/
LilianaNata a Milano il 10 settembre 1930 da Alberto Segre e Lucia Foligno, per il fatto di essere ebrea - per quanto di famiglia "agnostica" e perfino fatta battezzare obtorto collo dal padre - nel 1938 Liliana Segre si ritrova espulsa dalla scuola elementare a causa delle leggi razziali (o "razziste", nelle sue parole). Rimasta orfana di madre nei primi mesi di vita, dopo aver affrontato da sola le prigioni di Varese e Como, è arrestata col padre nel 1943 e con lui entra in quella di San Vittore a Milano. Il 30 gennaio del 1944 da lì, passando per la Stazione Centrale, sono condotti al famigerato .. Scopri di più |
POSTO RISERVATO: INTERO 15,00 EURO - RIDOTTO 12,00 EURO (UNDER 18 E OVER 65)
25
feb/
Homo ModernusEccezionale serata a sostegno della Polisportiva CGB. |