test
Name
BIGLIETTO INGRESSO 5,00 EURO
24 nov/

Sindrome Italia

Nel 2005 due psichiatri ucraini iniziarono a osservare ricorrenti sintomi di disagio psichico in moltissime donne dell’Est Europa di ritorno dall’Italia: insonnia, ansia, depressione, attacchi di panico e nei casi più gravi allucinazioni e istinti suicidari. Queste donne avevano una caratteristica in comune: lavoravano tutte come badanti. I due psichiatri chiamarono questa condizione Sindrome Italia. Il documentario seguirà le vite di Corina, una donna colpita da questa sindrome dopo anni di lavoro in Italia e che sta lentamente provando a costruirsi una nuova vita dopo tante sofferenze e quel..

Scopri di più
INGRESSO INTERO 10,00 EURO - RIDOTTO 8,00 EURO
26 nov/

Fiore mio

Il film diretto e interpretato da Paolo Cognetti racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno. insieme a Laki, il cane con cui si fanno reciproca compagnia, sale verso le quote più alte del Monte Rosa spinto dal desiderio di comprendere per quale ragione non arrivi più acqua nella casa in cui abita. Lungo il percorso incontra persone che conosce da tempo che raccontano quale senso abbia per loro il vivere in montagna.

Scopri di più
INGRESSO INTERO 10,00 EURO - RIDOTTO 8,00 EURO
30 nov/

Fiore mio

Il film diretto e interpretato da Paolo Cognetti racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno. insieme a Laki, il cane con cui si fanno reciproca compagnia, sale verso le quote più alte del Monte Rosa spinto dal desiderio di comprendere per quale ragione non arrivi più acqua nella casa in cui abita. Lungo il percorso incontra persone che conosce da tempo che raccontano quale senso abbia per loro il vivere in montagna.

Scopri di più
BIGLIETTO INGRESSO 5,00 EURO
01 dic/

Sindrome Italia

Nel 2005 due psichiatri ucraini iniziarono a osservare ricorrenti sintomi di disagio psichico in moltissime donne dell’Est Europa di ritorno dall’Italia: insonnia, ansia, depressione, attacchi di panico e nei casi più gravi allucinazioni e istinti suicidari. Queste donne avevano una caratteristica in comune: lavoravano tutte come badanti. I due psichiatri chiamarono questa condizione Sindrome Italia. Il documentario seguirà le vite di Corina, una donna colpita da questa sindrome dopo anni di lavoro in Italia e che sta lentamente provando a costruirsi una nuova vita dopo tante sofferenze e quel..

Scopri di più
INGRESSO INTERO 10,00 EURO - RIDOTTO 8,00 EURO
09 dic/

Fiore mio

Il film diretto e interpretato da Paolo Cognetti racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno. insieme a Laki, il cane con cui si fanno reciproca compagnia, sale verso le quote più alte del Monte Rosa spinto dal desiderio di comprendere per quale ragione non arrivi più acqua nella casa in cui abita. Lungo il percorso incontra persone che conosce da tempo che raccontano quale senso abbia per loro il vivere in montagna.

Scopri di più
BIGLIETTI: CON TAB 5,00 Euro - CON CARNET 4,00 EURO - SENZA TAB 6,00 EURO
31 dic/

L'orchestra stonata

Due fratelli divisi dalla vita scoprono l'esistenza l'uno dell'altro. Una commedia coinvolgente, semplice ed efficace, che mescola risata, melodramma e realismo sociale. Un caloroso inno alla musica.

Celebre direttore d'orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Facendo indagini sulla compatibilità dei familiari viene a sapere di essere stato adottato e di avere un fratello di sangue, Jimmy, più giovane e proveniente dal nord della Francia. Diversi per carattere ed estrazione sociale, i due impareranno a cono..

Scopri di più
BIGLIETTI: CON TAB 5,00 EURO - CON CARNET 4,00 EURO - SENZA TAB 6,00 EURO
26 gen/

Il ragazzo dai pantaloni rosa

SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE
In collaborazione con la Comunità Pastorale Epifania del Signore
Il dramma del bullismo tratto da una storia vera e che ha un quattordicenne come protagonista. Un film di chiara denuncia che interroga anche ciascuno di noi rispetto alle proprie responsabilità, siano esse dirette o indirette.

Andrea Spezzacatena è un ragazzino studioso e disciplinato più attento a "fare felici gli altri" che se stesso. Ama i suoi genitori e il fratellino Daniele, adora passare le estati in Calabria dove sente di poter essere completamente ..

Scopri di più
BIGLIETTI: CON TAB 5,00 EURO - CON CARNET 4,00 EURO - SENZA TAB 6,00 EURO
02 feb/

La gita scolastica

SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE
In collaborazione con la Comunità Pastorale Epifania del Signore
Menzione speciale al Festival di Locarno, La gita scolastica descrive le conseguenze di una bugia raccontata tra i banchi di scuola nel XXI secolo. Un film che ci mostra l'adolescenza per quello che è: una infinita ricerca di senso.

Iman è un'adolescente insicura che si è presa una cotta per Damir, un ragazzo più grande di lei. Un giorno a scuola, mentre sta giocando a "obbligo o verità" con i suoi compagni di classe, racconta di aver fatto sesso con lui per..

Scopri di più
INGRESSO INTERO 8,00 EURO - RIDOTTO 6,00 EURO
10 feb/

L'ultima spedizione

La storia della migliore alpinista del mondo, un’icona. Una donna indipendente e determinata, un esempio di forza e coraggio, che persegue i propri obiettivi senza possibilità di essere fermata o rallentata. La sua ascesa e caduta, come ha aperto la strada per l’Himalaya alle generazione successive di scalatrici. La regista e alpinista Eliza Kubarska va alla ricerca di Wanda Rutkiewicz, scomparsa sull’Himalaya 30 anni fa. Eliza segue le orme dell’ultima spedizione di Wanda dal Nepal al Tibet, attraversando le vette più alte fino al Kanchenjunga per scoprire cosa sia realmente accaduto. “L’ULTI..

Scopri di più
INTERO 7,00 EURO - RIDOTTO 5,00 EURO - OVER 65 6,00 EURO - CON TAB 5,00 EURO
17 feb/

Liliana

Nata a Milano il 10 settembre 1930 da Alberto Segre e Lucia Foligno, per il fatto di essere ebrea - per quanto di famiglia "agnostica" e perfino fatta battezzare obtorto collo dal padre - nel 1938 Liliana Segre si ritrova espulsa dalla scuola elementare a causa delle leggi razziali (o "razziste", nelle sue parole). Rimasta orfana di madre nei primi mesi di vita, dopo aver affrontato da sola le prigioni di Varese e Como, è arrestata col padre nel 1943 e con lui entra in quella di San Vittore a Milano. Il 30 gennaio del 1944 da lì, passando per la Stazione Centrale, sono condotti al famigerato ..

Scopri di più
POSTO RISERVATO: INTERO 15,00 EURO - RIDOTTO 12,00 EURO (UNDER 18 E OVER 65)
25 feb/

Homo Modernus

Eccezionale serata a sostegno della Polisportiva CGB.

In questo spettacolo Leonardo Manera descrive la giornata tipo di uno qualsiasi di noi, dalla colazione del mattino alla cena della sera mangiando alimenti sanissimi ma forse poco gratificanti, nell'illusione di consumare il cibo ideale.

Poi, la raccolta differenziata dei rifiuti, sentendoci in colpa se non abbiamo messo ogni cosa nel sacco giusto; poi, ancora, i figli da accompagnare a scuola e in ogni attività quotidiana. Figli impegnatissimi, più degli adulti, per non lasciar loro nemmeno un minuto libero ..

Scopri di più