Prima parte Settembre - Novembre 2021. Da Mercoledì 15 Settembre 2021.
Tantissime incredibili agevolazioni con la TAB, la Tessera Amico del Bresson .
Tessera Amico del Bresson (TAB): 5,00 Euro
Biglietto d'ingresso: con TAB 4,00 Euro - no TAB 6,00 Euro - ingresso ridotto: 3,50 Euro con il Carnet (solo con TAB)
Orari: Mercoledì ore 21.15 - Giovedì ore 15.00 e 21.15 - Venerdì ore 15.00 e 21.15
Le regole per l'accesso in sala:
Sarà garantito il massimo della sicurezza, seguendo in modo scrupoloso i protocolli circa il distanziamento e le norme disposte dalle Autorità competenti. Ricordiamo che è necessario il green pass e vi chiediamo di non arrivare all'ultimo momento.
test |
---|
Name |
15
set/
16
set/
17
set/
Il meglio deve ancora venireArthur e César sono amici da quando entrambi frequentavano controvoglia lo stesso severissimo collegio. Ma non potrebbero essere più diversi: Arthur è un ricercatore medico puntiglioso e ossessionato dal rispetto delle regole; César è un guascone imprudente e trasgressivo che è appena stato sfrattato da casa sua in seguito alla propria bancarotta. E se Arthur, divorziato con figlia, sta ancora aspettando pazientemente che l'ex moglie torni a casa, César colleziona avventure senza legarsi a nessuna. Per un equivoco, Arthur viene a conoscenza della gravissima condizione medica di César, e César .. Scopri di più |
22
set/
23
set/
24
set/
Alice e il sindacoA qualche mese dalle elezioni municipali, il sindaco di Lione non ha più idee. Dopo trent'anni di vita politica è come svuotato. In suo soccorso, l'entourage comunale recluta una giovane normalista. Il ruolo di Alice Heimann è rigenerare la capacità di pensare del sindaco e la visione necessaria all'azione politica. Introdotta nel cerchio della fiducia, Alice rivela un'agilità innata per la 'cosa politica' fornendo carburante alla macchina municipale. E la macchina riparte ma gli scossoni e i sobbalzi non tarderanno a costringerla alla sosta forzata. Scopri di più |
29
set/
30
set/
I miserabiliMontfermeil, periferia di Parigi. L'agente Ruiz, appena trasferitosi in loco, prende servizio nella squadra mobile di polizia, nella pattuglia dei colleghi Chris e Gwada. Gli bastano poche ore per fare esperienza di un quartiere brulicante di tensioni tra le gang locali e tra gang e forze dell'ordine, per il potere di dettare legge sul territorio. Quello stesso giorno, il furto di un cucciolo di leone dalla gabbia di un circo innesca una caccia all'uomo che accende la miccia e mette tutti contro tutti. Scopri di più |
01
ott/
I miserabiliMontfermeil, periferia di Parigi. L'agente Ruiz, appena trasferitosi in loco, prende servizio nella squadra mobile di polizia, nella pattuglia dei colleghi Chris e Gwada. Gli bastano poche ore per fare esperienza di un quartiere brulicante di tensioni tra le gang locali e tra gang e forze dell'ordine, per il potere di dettare legge sul territorio. Quello stesso giorno, il furto di un cucciolo di leone dalla gabbia di un circo innesca una caccia all'uomo che accende la miccia e mette tutti contro tutti. Scopri di più |
06
ott/
07
ott/
08
ott/
Un altro giroIl film racconta la storia di Martin e alcuni suoi amici, tutti insegnanti demotivati e annoiati, che affidandosi alla teoria secondo cui ogni essere umano nasce con una minima quantità di alcol in corpo, decidono di iniziare un esperimento. I quattro sono convinti che assumendo bevande alcoliche, fino a mantenere un stato di leggera ebbrezza durante tutte le ore lavorative, la mente umana possa riuscire a raggiungere stati percettivi che incrementino la creatività del genio. Ad avvalorare la loro tesi hanno anche un dato storico: Churchill vinse la Seconda guerra mondiale perennemente ubriaco.. Scopri di più |
13
ott/
14
ott/
15
ott/
Miss MarxEleanor detta Tussy è "la più coraggiosa" delle tre figlie del filosofo e teorico politico tedesco Karl Marx. È lei che ne porta avanti l'eredità, anche perché una sorella, Jenny, è morta poco prima del padre, e l'altra, Laura, si è trasferita in Francia. Ma sono soprattutto l'intelligenza e l'indole combattiva di Eleanor a fare di lei la persona più adatta a tenere viva la fiamma del pensiero paterno. Dunque è lei a battersi per i diritti dei lavoratori, le pari opportunità nell'ambito dell'istruzione e il suffragio universale, nonché contro il lavoro minorile. Ma nella vita privata Eleanor n.. Scopri di più |
20
ott/
21
ott/
22
ott/
Fino all'ultimo indizioLo sceriffo Joe Deacon, detto Deke, viene inviato a Los Angeles, doveva aveva prestato servizio anni prima, per raccogliere prove su un caso. Proprio nello stesso momento, il suo vecchio dipartimento di polizia sta indagando su una serie di omicidi molto simili a quelli che lui aveva investigato in passato. Inizia così una collaborazione con Jimmy Baxter, giovane detective di successo che sembra molto diverso da Deke ma ha in comune con lui l'ossessione per i casi a cui lavora. Tutti gli dicono di non lasciarsi coinvolgere da Deke, perché è tanto bravo quando pericoloso, ma Jimmy non resiste e.. Scopri di più |
27
ott/
28
ott/
29
ott/
MinariAnni '80: Jacob e la sua famiglia, immigrati sudcoreani stanchi di sopravvivere grazie a lavori come il sessaggio dei polli, si trasferiscono dalla California all'Arkansas. Jacob vuole avviare una coltivazione in proprio e rivendere i prodotti del suo lavoro nelle grandi città. La sua ambizione richiede enormi sacrifici e la moglie Monica è sempre meno disposta a concederne, specie per le complicazioni cardiache del figlio David. Pur di mantenere la famiglia unita Jacob accetta che si trasferisca da loro la suocera, Soonja: a differenza di Jacob, la donna è rimasta ancorata alle tradizioni cor.. Scopri di più |
03
nov/
04
nov/
05
nov/
Lei mi parla ancoraPer 65 anni Nino ha amato la sua Rina, e non può smettere nemmeno adesso che lei se ne è andata: perché Rina gli parla ancora, e lui continua a parlare con lei, a porte chiuse, per non farsi sentire dai domestici e dai figli. Sarà proprio sua figlia ad inventarsi un modo per permettere al padre di parlare ancora "della Rina", commissionando una raccolta di memorie ad un ghostwriter non altrettanto bravo a far pubblicare il suo pensiero originale. Dopo un'iniziale diffidenza Nino si aprirà allo scrittore e insieme ritracceranno la grande storia d'amore fra due coniugi che si sono creduti immort.. Scopri di più |
10
nov/
11
nov/
12
nov/
Una donna promettenteLa trentenne Cassie ha buttato al vento ogni speranza: da quando ha abbandonato gli studi di medicina lavora in un piccolo bar, vive coi genitori e ogni weekend gira per locali facendosi abbordare da sconosciuti. Cassie in realtà ha un piano: fingendosi ubriaca, intende dimostrare come ogni uomo che la abborda nasconda il desiderio di violentarla o possederla con la forza. Nel suo passato c'è un trauma che ha segnato il suo destino, un evento che l'incontro con Ryan, ex compagno del college, riporta a galla. Combattuta fra l'interesse per Ryan e il desiderio di chiudere i conti con il passato,.. Scopri di più |
17
nov/
18
nov/
19
nov/
La vita che verràSandra se ne va di casa, con le sue due bambine, il giorno che suo marito scopre che stava mettendo da parte dei soldi per farlo. Quel giorno lui la prende a calci e pugni, le tira i capelli, la butta a terra e le rompe una mano. Dopodiché, l'uomo continua a vedere le figlie nei weekend, ma Sandra è una donna intelligente e, anche se lui la incalza, si tiene alla larga. Poi, un giorno, tra un lavoro di fatica e un altro, mentre cerca un alloggio che non trova, Sandra vede il video di un uomo che si è costruito una casa da solo, ad un costo molto contenuto, e comincia a pensare di fare lo stess.. Scopri di più |
24
nov/
25
nov/
26
nov/
Lezioni di persianoCatturato dai nazisti mentre attraversa la Francia nel 1942, l'ebreo belga Gilles riesce a scampare a un'esecuzione sommaria spacciandosi per iraniano. Un tentativo disperato, suggerito dal libro di poesia persiana che ha appena scambiato con un panino, ma che gli vale la sopravvivenza grazie al comandante di un campo di transito nei paraggi, in cerca di qualcuno che possa insegnargli la lingua farsi. L'ufficiale nazista Koch, che ha in programma di trasferirsi a Teheran dopo la guerra per aprire un ristorante, prende GIlles sotto la sua ala e gli richiede lezioni giornaliere di una lingua che.. Scopri di più |
08
dic/
09
dic/
10
dic/
Qui rido ioIl film è incentrato sulla figura di Eduardo Scarpetta, interpretato da Toni Servillo. Il celebre attore e commediografo Scarpetta è stato un caposaldo del teatro italiano, che ha messo in scena delle opere diventate presto punti saldi della nostra cultura e l'hanno consacrato uno dei grandi maestri della risata del Bel Paese. Una vita dedicata al palcoscenico, che gli ha portato successi ma anche non poche controverse tra cui la diatriba con Gabriele D'Annunzio per una versione parodiata del Vate ne Il figlio di Iorio. Scopri di più |
15
dic/
16
dic/
17
dic/
SupernovaSam e Tusker, sessantenni, sono compagni di vita da molto tempo: Sam è un pianista, Tucker uno scrittore, e hanno condiviso la loro passione per l'arte durante tutta la loro lunga storia d'amore. Ma Tusker ha scoperto di essere affetto da demenza precoce, e decide di prendersi una vacanza dalla realtà insieme a Sam a bordo di un camper con cui rivisitare luoghi e persone importanti del loro passato comune. Ma nel corso del viaggio entrambi dovranno venire a patti con il modo individuale di affrontare la malattia e con l'imminente trasformazione del loro rapporto. Scopri di più |
22
dic/
23
dic/
Il silenzio grandeNapoli. Villa Primic, che è stata un tempo un'abitazione di prestigio con vista su Capri, sta per essere messa in vendita. A deciderlo è stata Rose, moglie del noto scrittore Valerio, in parte sostenuta dai figli. L'unico che non vorrebbe lasciare la dimora è proprio Valerio il quale ha il sentito ma discreto appoggio della domestica divenuta ormai una di famiglia. Ma Valerio si è chiuso per troppo tempo nel suo mondo fatto di libri per poter davvero partecipare alle decisioni che vengono prese. Scopri di più |
29
dic/
30
dic/
La ragazza con il braccialettoLisa ha 18 anni e un braccialetto elettronico alla caviglia. Accusata due anni prima del presunto omicidio della sua migliore amica, attende il processo a casa dei genitori. Bruno e Céline la sostengono, interrogandosi ciascuno a suo modo sulla maniera migliore di fare fronte al dramma familiare. Bruno è un padre proattivo, Céline una madre bloccata davanti al destino della figlia. Un destino che si gioca in tribunale tra accuse e difese, confessioni e testimonianze che rivelano la sua vita intima e rendono difficile discernere la verità. Chi è veramente Lisa? Conosciamo veramente chi amiamo? .. Scopri di più |
05
gen/
Il concorsoIl film è basato sui fatti accaduti durante il concorso di Miss Mondo del 1970, tenutosi a Londra e presentato dall'attore Bob Hope. La competizione ai tempi era seguitissima in tutto il mondo, il programma contava infatti milioni di spettatori. Un gruppo di donne esponenti del Women's Liberation Movement, capitanate dall'attivista Sally Alexander, ha interrotto la gara di bellezza, salendo sul palco, per protestare con tanto di cartelli e smuovere l'opinione pubblica. Questo gesto ha permesso al movimento di liberazione, che era stato fondato di recente, di ottenere la fama oltre i confini, g.. Scopri di più |
12
gen/
13
gen/
14
gen/
DuneNel sistema feudale che domina l'universo nel futuro il potere è nelle mani di un imperatore sotto il quale lottano tra di loro delle importanti casate. Sul desertico pianeta Arrakis si trova la Spezia, sostanza preziosa per una varietà di motivi. Alla casata Atreides e al suo capo, il Duca Leto viene affidato il controllo del pianeta ma in realtà si sta approntando una congiura per eliminarlo. Leto ha però un figlio, Paul, il quale è dotato di particolari poteri che sta sviluppando con l'aiuto di sua madre Lady Jessica. Anche lui finisce quindi con il diventare un ostacolo da abbattere. Scopri di più |
19
gen/
20
gen/
21
gen/
AriafermaIl film diretto da Leonardo di Costanzo, è ambientato in un carcere in via di dismissione, dove sono rimasti soltanto qualche agente e pochissimi reclusi. Il piccolo gruppo di detenuti attende di essere trasferito in una nuova prigione, ma giorno dopo giorno l'attesa li porta a dare sempre meno importanza alle regole, che sembrano non avere più valore. I prigionieri si ritrovano a formare una nuova comunità, seppur molto fragile... Scopri di più |
26
gen/
27
gen/
28
gen/
Il bambino nascostoLa storia di Gabriele Santoro, un maestro di musica, insegna pianoforte che ha scelto di abitare nei Quartieri spagnoli, pur provenendo da una famiglia della Napoli bene. Il maestro, così è noto nel su quartiere, vive in solitudine un'esistenza abitudinaria e sempre uguale finché un bambino di nome Ciro non si intrufola nella sua bella casa: è il figlio del vicino del piano di sopra e la camorra lo sta cercando, per motivi a Gabriele sconosciuti. Sebbene nascondere il piccolo, significhi correre un grande pericolo, Gabriele accetta di farlo e prova a dare al bambino tutto quell'affetto che gli.. Scopri di più |
02
feb/
03
feb/
04
feb/
I Profumi di Madame WalbergGuillaume Favre è uno chauffeur separato dalla moglie e dal mondo. Il suo reddito, fluttuante come la sua vita, è appeso a un filo: ai tre punti che gli restano per non perdere la patente e la figlia, di cui la madre ha la custodia piena. Il suo capo preferisce assegnare vetture di lusso a conduttori che non rischiano di vedersi sospendere la licenza di guida da un momento all'altro. Ma un giorno, come una sfida, gli affida madame Walberg, cliente capricciosa e 'naso' reputato nel mondo dei profumi di lusso. Anne Walberg è capace di avvertire ogni genere di odore e di ricostruire un profumo in.. Scopri di più |
09
feb/
10
feb/
11
feb/
Il matrimonio di RosaRosa è una sarta che lavora nel cinema e vive a Valencia. Ha una figlia che ha avuto due gemelli e si è trasferita a Manchester ma non è propriamente felice. Suo fratello, che si sta separando dalla moglie, le affida tutte le volte che può i suoi figli mentre la sorella non ha tempo di occuparsi del loro anziano genitore che, tra l'altro, sta così bene con Rosa da voler lasciare la propria abitazione per andare a vivere insieme. Lei non regge più il carico e decide di lasciare la città per andare a riaprire il laboratorio di sartoria che fu di sua madre in una cittadina di provincia. Inoltre v.. Scopri di più |
16
feb/
17
feb/
18
feb/
Nowhere SpecialJohn è un trentaquattrenne gentile e silenzioso, che di mestiere fa il lavavetri, in giro per Belfast. La sua esistenza terrena è condannata ad esaurirsi a brevissimo termine, per colpa di un male incurabile. Nel poco tempo che gli rimane, John deve fare la cosa più importante della sua vita: trovare una famiglia per il suo bambino di quattro anni, Michael, visto che la madre li ha lasciati entrambi poco dopo la sua nascita. Mentre visitano le coppie disponibili e selezionate per l'adozione, John e Michael passano insieme la loro giornata, trasformando ogni gesto quotidiano in una memoria prez.. Scopri di più |
23
feb/
24
feb/
25
feb/
One SecondIl film diretto da Zhang Yimou, ambientato nella provincia del Gansu della Cina nordoccidentale durante la Rivoluzione Culturale (1966-76), racconta la storia dell'incontro e del forte legame che nasce tra Liu Guinü, una donna vagabonda senza una casa e Zhang Jiusheng, un prigioniero evaso da un campo di lavoro. L'uomo è un appassionato cinefilo alla disperata ricerca di una pellicola contenente un frammento, della durata di un solo secondo, della sua amata figlia defunta. Scopri di più |
02
mar/
03
mar/
04
mar/
Illusioni perduteDal capolavoro di Balzac, un film che, nonostante i costumi ottocenteschi, parla di noi. Un grandioso, disincantato, e appassionato apologo sulla potenza e sulla falsità delle parole. |
10
mar/
11
mar/
Il capo perfettoUn perfetto mellifluo Javier Bardem in una dark comedy sul mondo del lavoro. Ritratto denso di ironia di un padrone da antologia, attraverso il quale si racconta un'intera nazione. |
17
mar/
18
mar/
La signora delle roseUna commedia delicata, ironica e commovente sull'importanza di prendersi cura e dell'avere fiducia dei propri fiori, così come dei propri figli, attendendo pazientemente la loro fioritura. |
23
mar/
24
mar/
25
mar/
Madres paralelasDalla vicenda di due madri single che partoriscono lo stesso giorno, Almodovar riesce a costruire un elegante e commovente melodramma che dal privato tocca il pubblico della storia del suo paese: conoscere il passato e la storia è un dovere morale. |
30
mar/
31
mar/
La scelta di Anne - L'ÉvénementDal romanzo di Annie Ernaux, un convincente ritratto della condizione femminile e della Francia all'inizio degli anni '60. Inquadra il dramma dell'aborto clandestino: un film solido, determinato, chiuso. |
01
apr/
La scelta di Anne - L'ÉvénementDal romanzo di Annie Ernaux, un convincente ritratto della condizione femminile e della Francia all'inizio degli anni '60. Inquadra il dramma dell'aborto clandestino: un film solido, determinato, chiuso. |
06
apr/
07
apr/
Un anno con SalingerUn originale racconto di formazione animato dall'amore per la letteratura. Il fascino irresistibile della scrittura, la seduzione esercitata dai grandi romanzieri, il fuoco creativo desideroso di esprimersi nella New York letteraria degli anni '90 dove ancora nulla era dato per scontato e il digitale era quasi sconosciuto. |
20
apr/
21
apr/
22
apr/
Petite mamanIl tempo, lo spazio, la memoria. Quello di Cèline Sciamma è un viaggio nei secoli, un'alternanza tra ieri e oggi. La Sciamma narra con competenza e riesce a infondere un senso di magia fuori dal comune. |
27
apr/
28
apr/
29
apr/
È stata la mano di DioUn inedito, intimo racconto di formazione; un film sul desiderio sulla morte, ma anche lo spaccato di un decennio: un film in cui Sorrentino tralascia in parte tutte le costruzioni visive del suo cinema. Un film in cui ci sono, insieme, la commedia e il dramma. Con un finale da brividi. |
04
mag/
05
mag/
06
mag/
Un eroeFarhadi ci propone una nuova storia ambientata nell'Iran, di cui racconta, come sempre, la società divisa da contraddizioni, logorata dalla burocrazia e dalla diffidenza. Il protagonista, un poveraccio in prigione a causa di un debito che non è stato in grado di pagare, è già sconfitto in partenza: eroe per un giorno, povero diavolo per sempre. |
11
mag/
12
mag/
13
mag/
Il potere del caneJane Campion smonta la mitologia del western, rivelando zone d'ombra, segreti occultati nella natura, l'ambiguità sessuale, la vulnerabilità nascosta sotto la brutalità. Sposta poi la linea temporale negli anni Venti del Novecento: il ranch dei Burbank simbolo di un'America che resta ancorata a tradizioni, usi e costumi incompatibili col nuovo mondo. |
18
mag/
19
mag/
20
mag/
Scompartimento n.6Un film rivolto al passato, non soltanto perché ambientato alla fine degli anni novanta, ma anche per la celebrazione dei simboli di quel periodo: il treno, i telefoni a gettone, i walkman, la telecamera portatile. Un viaggio che assume il valore metaforico di una ricerca di empatia e di condivisione umana. |
25
mag/
26
mag/
27
mag/
Quo vadis, Aida?11 luglio '95: la strage di Srebrenica. Un film nato come forte testimonianza per una memoria sempre vigile da parte della regista di Sarajevo Jasmila Zbanic. Un dramma incalzante che deriva dall'urgenza di tramandare. Un cinema che si pone al servizio di una storia personale e collettiva. Una pagina vergognosa per le istituzioni internazionali, una ferita ancora aperta. |
TRE PER TRE | Tre proiezioni per Tre film
02
giu/
03
giu/
Licorice PizzaLos Angeles, 1973. Gary Valentine, adolescente intraprendente e fanfarone, incontra Alana Kane, venticinquenne sul cammino dell'indipendenza. Lei gli porge specchio e pettine per la foto dell'annuario scolastico, lui le dichiara il suo amore eterno. Lei rifiuta e lui insiste. In cosa crede Gary? A cosa si oppone Alana? Dieci anni li separano ma tutto sembra unirli. Irresistibilmente attratti l'uno dall'altra, non sanno come amarsi, non sanno nemmeno se si amano o se amano soltanto l'idea di amarsi. Tra choc petrolifero, e crepuscolo della Hollywood classica, il loro ipotetico grande amore part.. Scopri di più |
TRE PER TRE | Tre proiezioni per Tre film
09
giu/
10
giu/
Il ritratto del DucaNewcastle, 1961. Kempton Bunton ha sessant'anni e qualcosa da dire, sempre. Contro il governo, contro la stupidità, contro l'ingiustizia sociale soprattutto, che combatte come Robin Hood nella Contea di Nottinghamshire. Ma la battaglia più strenua è quella domiciliare con Mrs. Bunton, la consorte inasprita dalla vita e dalla morte prematura della loro figlia. Kempton scrive drammi che nessuno leggerà e si batte con la BBC per abolire il canone agli anziani e ai veterani di guerra. Metà del tempo lo passa a opporsi, il resto a cercare un lavoro. Per contribuire all'economia familiare, il figlio.. Scopri di più |
TRE PER TRE | Tre proiezioni per Tre film
16
giu/
17
giu/
Drive my carYûsuke Kafuku, un attore e regista che ha da poco perso la moglie per un'emorragia cerebrale, accetta di trasferirsi a Hiroshima per gestire un laboratorio teatrale. Qui, insieme a una compagnia di attori e attrici che parlano ciascuno la propria lingua (giapponese, cinese, filippino, anche il linguaggio dei segni), lavora all'allestimento dello Zio Vanja di Cechov. Abituato a memorizzare il testo durante lunghi viaggi in auto, Kafuku è costretto a condividere l'abitacolo con una giovane autista: inizialmente riluttante, poco alla volta entra in relazione con la ragazza e, tra confessioni e ri.. Scopri di più |
Possessori della Tessera Amici del Bresson 2022-23 ingresso a Euro 2,00
22
giu/
CyranoCyrano De Bergerac è un valoroso combattente, un uomo schietto e sincero con un grande afflato poetico e una notevole abilità con la spada. È segretamente innamorato di Roxanne, concupita anche dal ricco e potente Conte De Guiche. Ma Roxanne si innamora a prima vista del cadetto Christian De Neuvillette, e prega Cyrano di chiedere al giovane di scriverle. Ma Christian non sa cavarsela con le parole e Cyrano dovrà suggerirgli il contenuto delle missive da indirizzare all'amata. Il busillis diventa dunque se Roxanne si innamorerà della bellezza di Christian o dell'animo poetico di Cyrano, che la.. Scopri di più |