Si comincia Giovedì 17 e Venerdì 18 Novembre 2022 con il primo spettacolo della Stagione teatrale.
Anche quest'anno IL GRANDE TEATRO VI ASPETTA.
Torna il grande teatro al San Giuseppe di Brugherio, che presenta in anteprima gli spettacoli della sua 42^ Stagione Teatrale. Un Cartellone d’eccellenza che propone alcuni tra i più importanti nomi del teatro italiano, con allestimenti che garantiscono alla nuova Stagione grande qualità e richiamo.
La convinzione è che dopo la dolorosa esperienza della pandemia, il teatro sia da considerarsi indispensabile per ricreare occasioni di incontro, ridare qualità alle relazioni umane e ricostruire la comunità con proposte di valore.
La strada che il Teatro San Giuseppe ha deciso di percorrere per costruire la nuova Stagione è chiara: far vivere al pubblico esperienze ricche di senso con spettacoli capaci di ridare vigore alle emozioni e dove sia fortissimo il coinvolgimento del pubblico, così da liberare lo spettatore da quell’apatico isolamento che è forse uno dei lasciti più temibili dei mesi passati rinchiusi nelle proprie case.
Il teatro sarà sicuramente “ritorno” o, come si è talvolta abusato nel dire, “ripartenza”; ma per la nuova Stagione sarà prima di tutto “riscoperta”.
Sarà un teatro pensato per la riscoperta della propria umanità attraverso la condivisione, della propria sensibilità attraverso l’empatia, ovvero quel modo di “sentire” e “stare con gli altri” che ci salva dalla violenza e dall’abbruttimento.
Non ci deve sorprendere se “il buon teatro” può fare tutto questo e contribuire così a ricostruire una comunità.
Ed ecco quindi la ragione per la quale la Parrocchia San Bartolomeo è ancora una volta impegnata in prima linea per garantire anche per la prossima Stagione e con la propria sala della comunità, il punto di riferimento culturale più importante per la città e il territorio.la nuova, indimenticabile Stagione.
Il prossimo Cartellone del San Giuseppe si strutturerà su spettacoli scelti tra le primarie produzioni teatrali italiane e vedrà una giusta alternanza di commedie, teatro musicale, monologhi, classici. Avremo la Prosa con le abituali formule di abbonamento, quello Completo e quello Breve, senza naturalmente tralasciare l’ormai irrinunciabile percorso di Fuori Pista.
Il pubblico del San Giuseppe potrà quindi avere la certezza di essere il destinatario di un’accuratissima selezione di spettacoli che fanno di questa Stagione una proposta davvero di primordine, una Stagione di alto valore e al tempo stesso alla portata di tutti, attraverso quel modo nobilmente popolare di intendere il teatro che è capace di divertire e far riflettere.
La nuova Stagione teatrale del San Giuseppe è sicuramente un appuntamento, ma forse e ancora di più una promessa: è la promessa che con quel già citato “buon teatro” si può veramente “fare del bene” e generare speranza.