Si comincia Giovedì 17 e Venerdì 18 Novembre 2022 con il primo spettacolo della Stagione teatrale.
Una vivace alternanza di commedie, teatro musicale, monologhi e classici.
Vi aspettiamo Lunedì 12 Settembre 2022 per le riconferme e da Sabato 15 Ottobre 2022 per i nuovi abbonamenti.
Ricorda: per tutti gli Abbonati, l'ingresso per lo spettacolo "Nel segno dei gufi - Omaggio a Roberto Brivio" a prezzo agevolato!
test |
---|
Name |
22 nov/
23 nov/
CominciumAle & FranzSpettacolo che ha segnato il ritorno sul palcoscenico di Ale e Franz dopo l'assenza forzata. E forse anche per questo, Comincium vuole essere uno spettacolo divertente, all'insegna della leggerezza, dove si sorride e si ride molto. Uno spettacolo, come dice anche il titolo, segnato da una grande voglia di ricominciare, di rincontrare il pubblico con una risata liberatoria. |
13 dic/
14 dic/
A spasso con DaisyMilena Vukotic, Maximilian Nisi, Salvatore MarinoGià premio Pulitzer e film da Oscar, A spasso con daisy è una storia delicata e divertente, capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo nell'America del dopoguerra. Una commedia garbata, piena di ironia, di grazia e di respiro, in un adattamento leggero e pungente. Con un'interpretazione magistrale di Milena Vukotic. |
10 gen/
Una vita che sto quiIvana MontiLorenteggio. Uno dei comprensori di case popolari tra i più degradati di Milano sarà sottoposto a ristrutturazione e i residenti temporaneamente spostati altrove. Tra questi, Adriana, vecchia milanese che, nel suo fatiscente appartamento attorniata da scatoloni, affronta la sfida rievocando la propria storia e quella di una Milano che non esiste più, mentre intorno a lei ruota l'oggi. Una grande, straordinaria Ivana Monti. |
24 gen/
25 gen/
Fred!Roy Paci, Matthias MartelliUn artista eccezionale e acclamato che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese: Fred Buscaglione. Un uomo irrequieto e geniale, un artista ironico e provocatorio che ha inciso profondamente sul costume e sulla società italiana. Attraverso il teatro di Matthias Martelli, che mischia gestualità, mimica e parola, con la musica dal vivo di Roy Paci e le invenzioni registiche di Arturo Brachetti, lo spettacolo accompagna gli spettatori attraverso la vita e le canzoni di un genio assoluto. |
07 mar/
La Maria BrascaMarina Rocco, Mariella Valentini, Luca Sandri, Filippo LaiGiovanni Testori ha donato al Teatro personaggi femminili indimenticabili. Una di queste eccezzionali figure è sicuramente quella nata per prima, l'unico personaggio vincente di Testori, quello che grida al mondo la potenza della passione, l'amore per la vita vissuta fuori da ogni costrizione, convenzione, compromesso: è La Maria Brasca. |
24 mar/
ZorroSergio CastellittoUn vagabondo ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e nel mentre riflette sul significato della vita. Un uomo ai margini della società capace di vedere la realtà osservando le persone "normali". Capace di restituire attraverso una sorta di "filosofare" allegro e indefesso la complessità e l'imprevedibilità dell'esistenza. Uno spettacolo tragicomico ed emozionante. |
28 mar/
Nel segno dei gufiFlavio Oreglio, Alberto Patrucco, Staffora BluzerOMAGGIO A ROBERTO BRIVIO |
14 apr/
15 apr/
Mettici la manoAntonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta MirraPrimavera del 1943, Napoli. Una tarda mattinata di sole viene squarciata dalle sirene: arrivano gli aerei alleati e il pericolo di un nuovo e devastante bombardamento. La scena è uno scantinato che fa da rifugio improvvisato. In un angolo del locale una Statua della Madonna Immacolata, miracolosamente scampata alla distruzione di una chiesa. E’ qui che si ritrova una strana compagnia: Bambinella, un femminiello che sopravvive esercitando la prostituzione e che conosce tutto di tutti, e il Brigadiere Raffaele Maione, che ha appena arrestato Melina, una ventenne che ha appena sgozzato nel sonno .. Scopri di più |