Biglietto 4,00 Euro (con Tessera Amico del Bresson) - Tessera Amico del Bresson 5,00 Euro
Senza Tessera Amico del Bresson 6,00 Euro. Sono utilizzabili i Carnet
chiudiIvano De Matteo è uno dei registi italiani più capaci di sintonizzarsi con il malessere dei nostri tempi e della nostra Italia, un'italia in cui non si salva nessuno, e in cui tutti, anche quelli che sembrerebbero vittime, condividono la stessa ferocia, lo stesso egocentrismo, la medesima incapacità di pensare a qualcosa che non sia il proprio immediato tornaconto personale.
In un paese non meglio identificato del Nordest italiano una famiglia altoborghese fa il bello e il cattivo tempo. L'erede della fortuna famigliare, Diletta, è una donna fragile che cerca di dare un senso alla sua vita impegnandosi in cause che vedono protagonista don Carlo, il prete con un debole per le parrocchiane. Suo marito Giorgio, romano, le è infedele e approfitta delle ricchezze della moglie a scapito dell'azienda di famiglia. La figlia Beatrice è un'adolescente arrabbiata, e la nonna è severa e taccagna. Intorno a loro si aggirano un poliziotto napoletano corrotto, un medico venduto e una famiglia di immigrati rumeni: Sonja, cameriera della famiglia altoborghese, il fratello Ilia, che traffica in affari loschi, e il figlio Adrian, combattuto fra l'onestà della madre e la furbizia dello zio.
Introduzione critica alla proiezione di Andrea Chimento.